Esame teorico e pratico per la guida di motocicli e ciclomotori

Contattaci

Patente A a Genova


Presso l'Autoscuola Giacometti potrai sostenere l'esame teorico e pratico per la guida di motocicli e ciclomotori, avvalendoti dell'assistenza e del supporto continuo del personale esperto e qualificato che ti insegnerà le giuste abitudini di guida, correggendo quelle errate, causa di pericolo per sé e per gli altri, di maggior usura del veicolo e costo di esercizio.

Potrai scegliere se sostenere l'esame pratico di patente AM,A1,A2 e A3 a marce o meno!

PATENTE A1 


REQUISITI

16 anni di età.

Posso condurre MOTOCICLI con una cilindrata massima di 125 cc, potenza max. 11Kw, rapporto peso/potenza non superiore a 0,1 kw/kg ,TRICICLI con potenza massima di 15 kw e MACCHINE AGRICOLE che non superano i limiti di sagoma dei motoveicoli.

 
ESAMI

Devi sostenere l'esame teorico a quiz (uguale a quello della patente B) e l'esame pratico di guida.


DOCUMENTI:

  • 2 fototessere 
  • documento d'identità 
  • codice fiscale 
  • documento di identità di un genitore o tutore il quale dovrà essere presente al momento dell'iscrizione.
  • Visita medica da effettuarsi dal proprio medico di famiglia
  • Visita medica da effettuarsi presso la nostra sede o da un medico legale.
  • permesso o carta di soggiorno per cittadini extracomunitari
Richiedi informazioni

PATENTE A2


REQUISITI

18 anni di età.

Posso condurre  MOTOCICLI con una potenza max. di 35Kw, rapporto peso/potenza non superiore a 0,2 kw/kg

LA PATENTE A2 ABILITA ANCHE ALLA GUIDA DEI VEICOLI CHE SI POSSONO CONDURRE CON LA PATENTE AM E A1.


ESAMI

Se sei già in possesso di una patente, devi sostenere solo l'esame di guida.

In caso contrario dovrai fare esame teorico(uguale a quello della patente B) ed esame pratico


DOCUMENTI

  • 2 fototessere 
  • documento d'identità o patente se in possesso 
  • codice fiscale 
  • visita medica da effettuarsi dal proprio medico di famiglia
  • visita medica da effettuarsi presso la nostra sede o da un medico legale
  • permesso o carta di soggiorno per cittadini extracomunitari
Richiedi informazioni

PATENTE A

REQUISITI

20 anni di età se già in possesso di patente di cat A2 da almeno 2 anni.

24 anni di età se prima patente dovrò fare sia un esame teorico che pratico

24 anni di età già in possesso patente B solo esame pratico

ESAMI

Se sei già in possesso di una patente, devi sostenere solo l'esame di guida.

In caso contrario dovrai fare esame teorico(uguale a quello della patente B) ed esame pratico

DOCUMENTI

  • 2 fototessere 
  • documento d'identità o patente se in possesso 
  • codice fiscale 
  • visita medica da effettuarsi dal proprio medico di famiglia
  • visita medica da effettuarsi presso la nostra sede o da un medico legale
  • permesso o carta di soggiorno per cittadini extracomunitari





Scopri di più su di esso

PATENTE A2 o A CON CORSO DI FORMAZIONE DI 7 ORE DI GUIDA

A partire dal 18 settembre 2023 è possibile presso la nostra autoscuola conseguire la patente moto di grado superiore senza dover sostenere l'esame pratico di guida ma svolgendo un corso di formazione pratico della durata di 7 ore.

Le condizioni per frequentare questo corso di formazione, entrando più nel dettaglio, sono le seguenti:

  • per ottenere la patente A senza limiti, il frequentante deve avere la patente A2 da almeno 2 anni (dunque l'età minima deve essere di 20 anni)
  • per ottenere la patente A2, il frequentante deve avere la patente A1 da almeno 2 anni (dunque l'età minima deve essere di 18 anni, e la patente A1 deve essere stata ottenuta tramite l'esame pratico della moto – non deve essere la patente A1 che in automatico si consegue attraverso la patente B)

 


Prenota una consulenza

PATENTE AM



REQUISITI

14 anni, permette la guida dei ciclomotori max 50 cc di cilindrata.


ESAMI

Rilasciata SEMPRE dopo superamento di esame TEORICO e PRATICO


DOCUMENTI

  • 2 fototessera 
  • Documento d'identità 
  • Codice fiscale 
  • Documento d'identità di un genitore o tutore il quale dovrà essere presente al momento dell'iscrizione.
  • Visita medica da effettuarsi dal proprio medico di famiglia
  • Visita medica da effettuarsi presso la nostra sede o da un medico legale.
  • Permesso o carta di soggiorno per cittadini extracomunitari
Richiedi informazioni

Vuoi ricevere maggiori informazioni per il conseguimento della patente A?

Contattaci
Share by: